TERRA
MARGRANDE
Vini in purezza da vitigni autoctoni, dal sapore unico del loro terroir. Questa collezione è ispirata dal grande amore per la terra d’origine: la Puglia. Ogni bottiglia parla di Taranto, città dei due mari, e la sua storia, arte e cultura.
Vini in purezza da vitigni autoctoni, dal sapore unico del loro terroir. Questa collezione è ispirata dal grande amore per la terra d’origine: la Puglia. Ogni bottiglia parla di Taranto, città dei due mari, e la sua storia, arte e cultura.
Vini in purezza da vitigni autoctoni, dal sapore unico del loro terroir. Questa collezione è ispirata dal grande amore per la terra d’origine: la Puglia. Ogni bottiglia parla di Taranto, città dei due mari, e la sua storia, arte e cultura.
Fiano, dal colore giallo chiaro con lievi riflessi dorati.
Vinificazione con pressatura soffice e pulizia del mosto con flottazione dei sedimenti con azoto, cui segue fermenta- zione a temperatura controllata di 14°C. Affinamento in acciaio con risospensione periodica delle fecce fini.
All’olfatto presenta un ampio e intenso bouquet aromatico con sentori di pera matura e fiori di sambuco. Al gusto le note di mandorla e agrumi sono supportate da una dolce freschezza e delicata sapidità.
Si abbina con insalata di mare e pesce al forno.
PREMI
SCOPRI DI PIÙ
PAPALE ROSSO
PRIMITIVO DI MANDURIA
COSIMO VARVAGLIONE
PRIMITIVO DI MANDURIA
RISERVA
PRIMITIVO DI MANDURIA
Varvaglione Vigne & Vini
74020 Leporano (Taranto)
Contrada Santa Lucia s.n.c.
P.I. 01996660732
ISO 22000 – ISO 22005 – ISO 9001 – ISO 14001
Bilancio sulla sostenibilità
P.I. 01996660732
ISO 22000 – ISO 22005 – ISO 9001 – ISO 14001
Bilancio sulla sostenibilità