BLOG

I Vini Varvaglione Premiati da Wine Enthusiast
Nel mondo del vino, ricevere riconoscimenti da riviste autorevoli come Wine Enthusiast è un traguardo che sottolinea la qualità e la passione dietro ogni bottiglia. Siamo orgogliosi di annunciare che tre dei nostri vini hanno ottenuto punteggi eccellenti da parte di questa prestigiosa pubblicazione.

Vinitaly 2024: Segnatevi la Data! 14-17 Aprile
L’attesa è quasi finita: Saremo presenti a Verona dal 10 al 14 Aprile, Hall 11 – Stand C3 / C4.
Non vediamo l’ora di rivedere vecchi amici, incontrare appassionati di vino e accogliere i nostri clienti affezionati.
Ci attendono numerose novità… tra i temi centrali della fiera, un’attenzione speciale sarà riservata ai vini a basso contenuto alcolico. Anche in questa edizione, Varvaglione vi darà il benvenuto con il fascino autentico della Puglia, ma anche con la sua prospettiva visionaria.
Se siete curiosi di scoprire di più, non esitate a venirci a trovare!

ProWein: Save the Date! 10th-12th March
Ed eccoci arrivati al ProWein, il secondo appuntamento fieristico più importante dell’anno! Saremo presenti a Düsseldorf dal 10 al 12 marzo, Hall 16 – F79. Non vediamo l’ora di rivedere gli amici, i Wine lovers e i nostri clienti affezionati.
Tante le novità… tra i temi centrali della fiera, uno spazio focale sarà dedicato ai vini low e no alcol. Anche quest’anno Varvaglione è lieta di accogliervi con il volto più autentico della Puglia, ma anche quello più visionario.

WINE PARIS CON VARVAGLIONE 1921
Da lunedì 12 febbraio a mercoledì 14 febbraio saremo al Wine Paris!
Non potevamo mancare al primo grande appuntamento del 2024 dedicato al mondo del Wine&Spirits, il Wine Paris & Vinexpo nel quartiere di Paris Expo Porte de Versailles. Si tratta dell’evento principale del gruppo Vinexposium che, negli anni, ha visto una crescita notevole. Per l’edizione 2024 l’Italia occuperà il 40% di superficie in più e per la prima volta a Parigi sarà ospitata in un intero padiglione.

Varvaglione for the Ocean
“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo, l’oceano avrebbe una goccia in meno.” Madre Teresa di Calcutta
La nostra filosofia produttiva ha sempre posto l’ambiente e la sostenibilità al centro. Il nostro è un piccolo gesto per proteggere i nostri Oceani e i nostri mari, grazie al nuovo tappo, utilizzato per chiudere il MARGRANDE Fiano del Salento, firmato NomacorcOcean. È un tappo prodotto dal recupero della plastica che inquina gli oceani del sudest asiatico. MARGRANDE avvalora il nostro legame con il mare e tutela l’ambiente, casa nostra e la casa di tutti.

PARALUPI, l’appassimento Varvaglione
Nasce un nuovo vino particolare per la cantina: Paralupi è un vino rosso passito, fatto da uva che appassisce sulla pianta per circa 20 giorni. È un rischio programmato da parte dell’attento produttore che affida al clima e alle condizioni meteo la riuscita del progetto. In vigna si applicano misure di tutela e di amore per l’uva che riesce ad esprimersi con estrema eleganza.

Christmas wines 2022
Con i vini della 12eMezzo arrivano le canzoni di Natale
Sulle etichette dell’attesa linea di vini Varvaglione 1921, un QR code per accedere a una playlist con brani natalizi da vari Paesi del Mondo
Marzia Varvaglione: «È un modo per abbracciare tutti coloro che scelgono i nostri vini, ad ogni latitudine e longitudine»
Jingle Bells, White Christmas e Silent Night, insieme a tante altre famosissime canzoni, tutte su… una bottiglia. Il Natale 2022 di Varvaglione 1921 è all’insegna delle esperienze multisensoriali che il vino e la musica sanno fornire. A far da trait d’union, è ancora una volta un’etichetta unica nel suo genere: sui vini della linea 12eMezzo (Negramaro, Primitivo e Malvasia Bianca) campeggia un QR code che rimanda a una playlist su Spotify creata ad hoc dall’azienda vinicola pugliese, in cui ritrovare tutte le versioni dei brani natalizi più amati.

La vendemmia: una storia infinita…
La vendemmia 2022 è una storia da toccare, ascoltare, guardare, annusare e degustare… perché da Varvaglione 1921 la vendemmia coinvolge tutti i sensi. I protagonisti sono la terra, i grappoli, il vino e i cinque membri della famiglia. Attraverso immagini, colori, profumi, e sensazioni la storia viene raccontata, la trasformazione dell’uva in vino si vive con il tatto, l’olfatto, la vista, l’udito e infine il gusto, seguendo una tradizione lunga cent’anni. Da Varvaglione 1921 la vendemmia è scandita dal tempo.

VARVAGLIONE 1921: UN’ANNATA DI PREMI
A premiare la qualità dei vini che portano l’etichetta Varvaglione 1921, arrivano importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. Come ben si sa, dietro ad ogni etichetta ci sono l’impegno, la dedizione e la crescita costante della cantina tarantina a conduzione della famiglia Varvaglione.
Primitivo di Manduria Collezione Privata Cosimo Varvaglione vintage 2019 fa tombola. Il vino che porta il nome del titolare della cantina, riconosciuto da sempre per la sua qualità e tipicità pugliese, ottiene il Wine Hunter Award 2022 Gold, i 5 Grappoli di Bibenda, i Tre Bicchieri del Gambero Rosso e ben 91/100 punti da James Suckling.