[:it]

Il nuovo ‘Margrande-Fiano del Salento IGP’, presentato dalla cantina salentina Varvaglione Vigne & Vini nel mese di Settembre 2014, ha destato da subito la curiosità di moltissimi amanti del vino italiano di qualità.

Tra loro, a manifestare il desiderio di assaggiare e recensire questo nuovo vino è stata la richiesta pervenuta presso Varvaglione Vigne & Vini dal giornalista del ‘Cucchiaio d’Argento’, Franco Ziliani, che da trent’anni coltiva la sua passione per la degustazione, apprezzando, in particolar modo, la Puglia e i suoi vini.

Ad attirare l’interesse di Franco Ziliani e quello di tantissimi appassionati dei vini pugliesi, è stata la curiosità di conoscere come il Fiano del Salento sia caratterizzato dalle peculiarità tipiche del territorio salentino, differenziandosi così dagli altri vitigni della famiglia del Fiano coltivati in altre regioni italiane.

Da attento critico, ha condiviso la sua personale opinione scaturita a seguito di un’accurata degustazione di questo nuovo e caratteristico vino.

Il commento di Franco Ziliani è disponibile al seguente link.

[:en]

The new ‘Margrande-Fiano del Salento IGP’ – introduced by the Salentine winery Varvaglione Vigne & Vini in September 2014 – has soon aroused the curiosity of many lovers of Italian high quality wines.

Among them, the request to taste and review this new wine was sent to Varvaglione Vigne & Vini by Franco Ziliani, a journalist of ‘Cucchiaio d’Argento’ who has been cultivating his passion for tastings for thirty years, with a special wine appreciation for Apulia and its wines.

Both Franco Ziliani and a lot of Apulian wine lovers’ attention was drawn by the curiosity to know how Fiano del Salento has characteristics typical of Salento, so diversifying itself from other vine varieties of the Fiano grouping, grown in other Italian regions.

As an accurate reviewer, he shared his personal opinion originated after a careful tasting of this new and distinctive wine

Franco Ziliani’s review is available on the following link.[:]